
PUBBLICAZIONI
• Iorio E. (2025), L’algoritmo della realtà. Simulazione, dominio e hacking cognitivo nella noosfera informazionale, Collana Studi e progetti, libreriauniversitaria.it Editore.
• Iorio E., Ruoto A. (2025), Dentro l’Infosfera. Manuale di media intelligence e social media intelligence, Collana Biblioteca contemporanea, libreriauniversitaria.it Editore.
• Iorio E. (2022), Infoguerra. Guerre di informazione nell’Infosfera, Collana Intelligence, Rubbettino Editore.
• Iorio E. in AA.VV. (2022), Bias dell'informazione, Durango Edizioni.
• Iorio E. in F. Belsanti, M. Accordi Rickards, Homo Cyber Ludens, IDRA, 2021
• Iorio E. (2021), Infoskizodemia e scomparsa della realtà in ECHO; N. 3 (2021): Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni,
sparizioni, ipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione, 2021
• Iorio E. et al., Comunicare nell’infosfera: sfide e opportunità per la Medicina di Laboratorio, CONGRESSO NAZIONALE SIBIOC - MEDICINA DI
LABORATORIO - rivista Biochimica Clinica N. di rif. “12/21”
• Iorio (2020), La comunicazione pubblica ai tempi dell’infosfera: perché rivedere normativa e profili professional - FPA / Digital 360 Roma
• Iorio (2020) Comunicazione in emergenza: il ruolo della PA per un’informazione certificata - FPA / Digital 360 Roma
• Iorio, Costantini (2020 in uscita), Ricerca “Infosfera Italiana 2020” - Università Suor Orsola Benincaca Napoli
• E. Iorio (a cura di), Infosfera italiana 2018, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2018
• E. Iorio (a cura di), Infosfera italiana 2016, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2016
• E. Iorio (a cura di), Nessun tempo. Nessun luogo. La comunicazione pubblica all’epoca delle reti, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, 2015.
• Saggio in Comunicazione (In)Formazione, 25 saggi per un social network glocale, 2009, ed. Fausto Lupetti Editore ISBN 9788895962405.
• Sistema integrato di comunicazione e informazione in Sanità, 2009 ed. Regione Puglia.
• Disciplina comunicazione pubblica integrata, 2009 ed. Regione Puglia.
PAPER
• E. Iorio e altri, The sentiment of the infosphere: a sentiment analysis approach for the big conversation on the net, Data Science & Social Research (DSSR), At University of Napoli Federico II, Febbraio 2016
• E. Iorio e D. Gentile. Emotional sharing e polarizzazione emotiva della conversazione politica su Twitter. Logiche di predizione nella big conversation. Stati Generali della Comunicazione Politica, Luiss, Roma, Maggio 2013.
• E. Iorio. Emotional intelligence nella big conversation. Master in Peacekeeping and Security Studies della Facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre, Roma, Maggio 2013.
ARTICOLI
• “Siamo tutti narratori” in Comunicazione Pubblica, n. 134 I Social e il Sistema della comunicazione pubblica, Rivista dell’Associazione Comunicazione Pubblica e Istituzionale.
• Infowar: la guerra delle informazioni (parte 1), 2014, www.netpolitis.it Centro Studi Democrazie Digitali.
• Infowar: la guerra per il controllo della Rete (parte 2), 2014, www.netpolitis.it Centro Studi Democrazie Digitali.
• Il pensiero fragile. Breve storia della schiavitù 2.0, 2014, www.netpolitis.it Centro Studi Democrazie Digitali • Il potere delle parole, le parole del potere. Big conversation e logiche di dominio, 2014, www.netpolitics.it Centro Studi Democrazie Digitali.
• Saggio in N.B. I linguaggi della comunicazione, 2009, ed. Fausto Lupetti Editore ISBN 978-88- 95962-45-0 • Saggio in “Frontiera immaginifica”, 1998, Salerno-Milano. Oedipus Edizioni.
CITAZIONI E INTERVISTE
• In “Grillodrome” di Rinaldo Mattera, 2017, Mimesis Edizioni, ISBN 9788857538624.
• in “Fundraising e comunicazione per la politica” di Picilli Raffaele, Ripoli Marina, 2014, edizioni Rubbettino ISBN 9788849840599.
• in “Speranze e paure nel futuro delle rivolte arabe”, di Moccia Gabriele, anno 2014, Editore Il Sirente (collana Nuovi percorsi) ISBN 8887847428.
• in “Un Grillo qualunque. Il Movimento 5 Stelle e il populismo digitale nella crisi dei partiti italiani”, di Santoro Giuliano, anno 2013, edizione Castelvecchi ISBN 8876157182.
• in “Marketing emozionale e Neuroscienze” di Gallucci Francesco, Egea Edizioni, maggio 2011 ISBN 9788823833098.
MENZIONI
• in Atlante della comunicazione italiana 2011/2012, Ed. Comunicazione Italiana, 2011 ISBN 9788896885031.
• in Atlante della comunicazione digitale 2011, Ed. Comunicazione Italiana, 2011 ISBN 9788896885031.
• Copertina e focus in Atlante della comunicazione italiana 2010/2011, Ed. Comunicazione Italiana, 2011 ISBN 9788896885031.
• Copertina e focus in Atlante della comunicazione digitale 2010, Ed. Comunicazione Italiana, 2011 ISBN 9788896885031.
• in Atlante della comunicazione digitale 2009, Ed. Comunicazione Italiana, 2011 ISBN 9788896885031.
• in Atlante del Top Management Italiano 2009/2010, Ed. Comunicazione Italiana, 2010 ISBN 9788888474199.